Il blog è la voce informale dello Studio Cascio Ferraro sui temi di attualità del diritto. La vocazione divulgativa di questa sezione naturalmente non pregiudica il carattere di specializzazione e di approfondimento che caratterizzano le consulenze dello Studio in tutte le circostanze.

Effetto domino 11 giugno 2024. Ferdinando Scianna, fotografia e identità

La fotografia quale imitazione della realtà: è ancora così?

Questo il tema che Ferdinando Scianna, primo fotografo italiano ad essere ammesso all’agenzia Magnum Photos, ha affrontato nell’ incontro presso il nostro studio dell’11 giugno 2024.

Effetto domino 21 maggio 2024. Archimede e il palinsesto ritrovato: un viaggio alla scoperta del genio di Siracusa

Specchi ustori, vasche da bagno e corone d’oro; sfere, cilindri e spirali; pergamene, miniature e monasteri. E non solo.

Un’affascinante narrazione tra storia e mito intorno ad Archimede e alla sua matematica.

 Questo il tema dell’incontro di EFFETTO DOMINO del 21 maggio 2024 con il prof. Alberto Cogliati, Università di Pisa.

EFFETTO DOMINO 6 MARZO 2024. CHAT GTP: PIU' UMANA DEGLI UMANI?

Il successo di ChatGPT ha imposto il tema dell’intelligenza artificiale anche all’attenzione del pubblico di non specialisti.

I media hanno diffuso il timore (e la speranza) che a breve le macchine saranno in grado di sostituire gli esseri umani in tutti gli ambiti professionali – e persino di sopravanzarli, al punto da contendere loro il dominio sul pianeta.

L’esame delle facoltà reali di ChatGPT, e dei suoi errori, permettono di inquadrare con maggiore realismo le possibilità e le prospettive dell’IA contemporanea.

Paolo Bottazzini, esperto del mondo digitale dal 1999 e curatore del libro Imito, dunque sono? Bietti 2023, il primo libro sull’intelligenza artificiale scritto dall’intelligenza artificiale, ha affrontato questo tema nell’incontro di EFFETTO DOMINO del 6 marzo 2024 presso il nostro studio.