INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 

CASCIO FERRARO STUDIO LEGALE ASSOCIATO riconosce l’importanza del rispetto della tutela dei dati personali dei propri utenti e clienti. 

Per tale ragione, offre il massimo impegno al rispetto di quanto prescritto dal Reg. UE (679/2016) (GDPR), reperibile al seguente indirizzo: https://www.garanteprivacy.it/il-testo-del-regolamento), al pari del D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy), come integrato dal D.lgs. 101/2018.

La presente informativa, rilasciata ai sensi dell’art. 13 GDPR, descrive il trattamento, improntato a criteri di liceità, correttezza e trasparenza, dei dati personali degli utenti persone fisiche forniti dagli stessi o acquisiti nel corso dell’utilizzo e della consultazione del presente sito (versione desktop quanto mobile).

DEFINIZIONI:

Dato personale: si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”).

Trattamento: si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

Titolare del trattamento: si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.

Responsabile del trattamento: si intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

  1. CHI E’ IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO?

Il Titolare del Trattamento (di seguito, anche “il Titolare”) è 

CASCIO FERRARO STUDIO LEGALE ASSOCIATO, sito in Milano, Via Lamarmora 40, in persona delle associate Avv. Cetti Cinzia Cascio ed Avv. Maria Carmela Ferraro.

Per richiedere qualsiasi informazione o chiarimento sul trattamento dei dati personali previsto dalla presente informativa, nonché per esercitare i diritti di cui al punto 6) che segue, potrete utilizzare una delle seguenti modalità:

  • Invio comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo: info@cascioferraro.com
  • Invio comunicazione a mezzo posta al seguente recapito: CASCIO FERRARO STUDIO LEGALE ASSOCIATO, Via Lamarmora 40, 20122 MILANO (MI)

Le informazioni contenute nel presente documento non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio di Cascio Ferraro Studio Legale Associato.

Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate da Cascio Ferraro Studio Legale Associato, si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive informative privacy.

 

  1. QUALI DATI VENGONO RACCOLTI?

Mediante la navigazione del sito, potranno essere acquisite informazioni sull’utente, nei seguenti modi:

DATI COMUNICATI DALL’UTENTE

In questa categoria sono ricompresi:

  • I dati che l’utente fornisca facoltativamente ed esplicitamente utilizzando il sito (nome, cognome, indirizzo, dati di contatto ecc … ecc …) per richieste di informazioni compilando il form (modulo digitale) presente nel sito.
  • Ulteriori eventuali informazioni contenenti dati personali che l’utente condivida nell’ambito di un contatto avviato dall’utente stesso.

DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (come indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispositivi utilizzati dagli utenti che si connettono ai Siti, tipo di browser e sistema operativo utilizzato, informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, orario d’accesso ed in generale parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente).

Durante la navigazione del sito, potranno essere acquisiti e trattati dati per garantire il corretto funzionamento e la migliore fruizione delle funzionalità del sito, nonché per monitorarne e garantirne la sicurezza informatica, oltre che analizzarne i dati di traffico, in forma aggregata ed anonima, al fine di valutare l’efficienza del sito stesso e migliorarne l’esperienza di navigazione.

Tali trattamenti sono di regola effettuati mediante l’utilizzo di COOKIE. 

I cookie sono stringhe di testo che vengono registrate sul terminale dell’utente oppure che consentono l’accesso ad informazioni sul terminale dell’utente.

I terminali cui ci si riferisce sono, ad esempio, un computer, un tablet, uno smartphone, ovvero ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni.

Sul presente sito, come sopra accennato, potranno essere utilizzati cookie di natura tecnica per varie esigenze, quali memorizzare informazioni fornite dagli utenti durante l’accesso al sito o preferenze espresse durante la navigazione (es. tenere traccia dei consensi forniti dall’utente in relazione ai dati raccolti e conferiti ai fini di successivi accessi dell’utente) ed analizzare il traffico sul sito stesso, in forma aggregata ed anonima, al fine di migliorarlo.

Per specifiche informazioni circa i cookie presenti sul sito, si rinvia anche alla relativa cookie policy.

  1. PER QUALI FINALITA’ VENGONO TRATTATI I DATI RACCOLTI?

I dati sopra indicati, come sopra anche accennato, potranno essere trattati per le seguenti finalità:

  1. Prendere contatto con l’utente al fine di rendere le informazioni richieste dallo stesso, tramite ogni canale, fornendo riscontri adeguati e specifici.

Nel caso di dati di contatto forniti per richieste di informazioni, il volontario, facoltativo ed esplicito conferimento di tali dati corrisponde a prestare il relativo consenso a che tali dati vengano utilizzati per rispondere alle richieste di informazioni ricevute (art. 6 lett. A) GDPR).

I dati personali così raccolti verranno dunque trattati e conservati per il tempo strettamente necessario a riscontrare le richieste.

Esaurito tale lasso di tempo, i dati personali acquisiti verranno cancellati da ogni database, salvo la ricorrenza di ulteriori motivi legittimi di trattamento sulla base di successive richieste da parte dell’utente che ha inizialmente effettuato la richiesta di informazioni. 

  1. Monitorare l’assetto del sito e garantirne la sicurezza, prevenendo eventuali abusi e frodi informatiche, nonché permettere il corretto funzionamento del sito stesso.

In questo caso, il trattamento dei dati raccolti durante la navigazione del sito per tale finalità corrisponde ad un legittimo interesse del Titolare (art. 6 lett. f) GDPR), anche a tutela della sicurezza dei dispositivi degli utenti stessi utilizzati per la navigazione sul presente sito.

  1. Analisi del traffico del sito, in forma aggregata ed anonima, ai fini della valutazione dell’efficienza dello stesso.

I dati di traffico del sito vengono analizzati per valutarne l’efficienza (es. compilare report sulle attività del sito, verificare quanto spesso gli utenti visitano il sito, come il sito viene rintracciato e quali pagine sono visitate più frequentemente ecc …).

Per informazioni dettagliate in merito, si rinvia alla cookie policy.

 

NOTA BENE:

  • Qualora la base giuridica del trattamento sia individuata nel consenso previamente prestato dall’utente, lo stesso sarà sempre revocabile, ciò senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente alla revoca del consenso stesso.
  • I dati personali sopra indicati potranno, inoltre, ove necessario, essere trasmessi alle forze di polizia e all’Autorità giudiziaria e amministrativa, in conformità alla legge, per l’accertamento e il perseguimento di reati, la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, nonché per consentire di esercitare o tutelare un diritto contrattuale proprio o di terzi innanzi alle competenti Autorità, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui. 

In tal caso, la conservazione dei dati personali avverrà per tutto il periodo ulteriore necessario per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità.

  • Di regola, il periodo concesso per la conservazione dei dati, legittimamente raccolti, strettamente necessari per le finalità di tutela dei diritti in materia contrattuale, per l’adempimento degli obblighi di legge in materia fiscale e contabile nonché per la tutela dei suddetti diritti in sede giudiziaria, è di 10 anni.
  1. A CHI VERRANNO COMUNICATI I DATI RACCOLTI?

In relazione alle finalità sopra indicate, i dati personali potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:

  • Soggetti che potrebbero venire a conoscenza dei dati quali incaricati o Responsabili del Titolare per attività strumentale e/o connessa all’erogazione delle informazioni richieste dall’utente mediante il modulo digitale presente sul sito, per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza del sito stesso mediante monitoraggio dei dati di navigazione, nonché permettere il rispetto della normativa fiscale, contabile e contrattuale.

Nell’espletamento di tali attività i soggetti sopra indicati potrebbero avere accesso ai dati personali indicati sopra, i quali verranno trattati esclusivamente per il tempo a tal fine necessario e nei limiti delle finalità sopra descritte.

  • Autorità amministrative/giudiziarie per esigenze di tutela di diritti o accertamento/prevenzione di illeciti o in caso di esplicita richiesta da parte delle suddette Autorità.

I dati personali non saranno in alcun caso soggetti a diffusione.

  1. IN CHE MODO VIENE GARANTITA LA SICUREZZA DEI DATI RACCOLTI?

I datti vengono conservati presso propri database nonché database dei soggetti di cui il Titolare si avvale per le finalità sopra descritte, con modalità sia telematiche quanto analogiche, adottando ogni più opportuna misura di sicurezza di tipo informatico, fisico, logico ed organizzativo per impedire ogni violazione dei diritti degli utenti conferiti o legittimamente acquisiti tramite il sito.

  1. I DATI RACCOLTI VERRANNO TRASFERITI ALL’ESTERO?

I dati personali degli utenti saranno trattati dal Titolare in Italia.

Con specifico riferimento ai dati di navigazione, questi, ove raccolti con servizi di terze parti le cui funzionalità informatiche sono utilizzate ed integrate dal Titolare sul presente sito, saranno comunque trattati nell’ambito dell’Unione Europea.

Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, il trattamento sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del GDPR e autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea stessa.

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato/utente ha i seguenti diritti, esercitabili mediante contatto con le modalità indicate al punto 1) che precede:

  1. domandare di 
  • accedere ai dati personali oggetto di trattamento ed alle informazioni ad essi relativi: se l’interessato lo desidera, il Titolare fornirà una copia di tutti i dati personali in suo possesso;
  • rettificare i dati inesatti o integrare quelli incompleti; 
  • ottenere, da parte del Titolare del trattamento, i dati personali al fine di trasmetterli ad altro Titolare, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR (c.d. diritto alla portabilità dei dati).
  • cancellare i dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); 
  • limitare il trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR); 
  • opporsi al trattamento dei propri dati personali secondo quanto previsto all’art. 21 del GDPR.

L’esercizio del diritto di limitazione, opposizione, cancellazione o la revoca del consenso prestato ove il trattamento del dato lo richieda, potrà rendere impossibile fornire le informazioni richieste all’utente od il pieno utilizzo delle funzionalità del sito.

Per comunicare la volontà di esercitare uno dei diritti sopra elencati potranno essere utilizzate le modalità indicate nella sezione 1) che precede.

  1. proporre reclamo all’ Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, qualora ritenga che sia avvenuta, o sia in corso, una violazione di diritti in riferimento al trattamento di dati personali: a tal fine, si invitano gli utenti del sito a consultare le apposite indicazioni operative reperibili al seguente indirizzo:

https://www.garanteprivacy.it/modulistica-e-servizi-online/reclamo

  1. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA

Le presente informativa è aggiornata alla data del 23/01/2023 .

Si invitano gli utenti a monitorare eventuali modifiche alla presente informativa che si rendessero necessarie in caso di modifiche delle funzionalità del sito o sopraggiunte innovazioni normative.

Laddove possibile, si informeranno tempestivamente gli utenti sulle modifiche apportate e sulle loro conseguenze.